logo3logo3logo3logo3
  • Chi Siamo
    • Mascioni
    • Visite Guidate
    • Contatti
  • News
    • News
    • Eventi
    • Rassegne – Festival
  • Nuovi Strumenti
  • Restauri
    • Organi Meccanici
    • Organi Pneumatici
  • Media
    • Audio & Video
    • Pubblicazioni
    • Mascioni Hauptwerk
    • Documenti
    • Mascioni Live
  • Shop
    • Negozio
    • Il mio Account
    • Carrello
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
.
0

0,00 €

Italiano
✕
FINALE EMILIA – DUOMO
4 Febbraio 2022
LA DESERTIFICAZIONE DEGLI ORGANI
1 Aprile 2022

ASSISI (PG) – Basilica Superiore di S.Francesco

11 Febbraio 2022

Mezzi speciali per organi speciali…

Iniziamo questa settima la revisione degli organi in un luogo stupendo immersi nelle opere di Cimabue e Giotto con l’ausilio di un ragno elevatore per poter rimuovere tutte le canne.
Si tratta sicuramente uno strumento singolare, data la sua peculiarità di “nascondersi” completamente dietro gli stalli quattrocenteschi del coro ligneo.
L’organo è stato realizzato a trasmissione elettrica nel 1982 quale opera 1053 ed è formato da 33 registri suddivisi su 3 tastiere da 61 note e pedaliera da 32. In autunno si procederà poi con l’attualizzazione della consolle e l’applicazione di un nuovo impianto trasmissivo.

A Giugno è prevista la stessa operazione sull’organo della Basilica Inferiore.


Il cantiere in Basilica Superiore.


Le canne del G.Organo dietro gli stalli


Si opera nel rispetto dell’antico coro ligneo.


Sul coro ligneo del ‘400 un piccolo organo portativo con la prospettiva delle canne retrostanti.

Condividi
© 2022       MASCIONI ORGANS      V.Veneto,20      21030 - AZZIO - (VA) - ITALY    Tel. +39.0332.630605      info@mascioni-organs.com
0

0,00 €

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

I commenti e le domande sono bene accetti.

Please leave a message, we will reply to you soon.

* indicates required field