logo3logo3logo3logo3
  • Chi Siamo
    • Mascioni
    • Visite Guidate
    • Contatti
  • News
    • News
    • Eventi
    • Rassegne – Festival
  • Nuovi Strumenti
  • Restauri
    • Organi Meccanici
    • Organi Pneumatici
  • Media
    • Audio & Video
    • Pubblicazioni
    • Mascioni Hauptwerk
    • Documenti
    • Mascioni Live
  • Shop
    • Negozio
    • Il mio Account
    • Carrello
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
.
0

0,00 €

Italiano
✕
COSTA MASNAGA (LC)
25 Giugno 2021
TEMPESTA E GRANDINATA
9 Luglio 2021

MORBEGNO (SO) – BASILICA S.GIOVANNI

2 Luglio 2021

Proseguono i lavori di restauro dell’organo Carlo Aletti del 1926, a trasmissione pneumatica.
Posizionato in cantoria sopra l’ingresso principale della chiesa, l’organo è contenuto nella cassa storica riccamente decorata realizzata in occasione dell’installazione dello strumento Andrea Serassi del 1785, dotata di un prospetto tripartito di canne (9-19-9) appartenenti ai registri di Principale del G. Organo.
Dello strumento Serassi resta un importante nucleo fonico riutilizzato dall’Aletti, nucleo che, seppur re-intonato ad inizio ‘900 mantiene il carattere originario; la generosa acustica della chiesa esalta le caratteristiche timbriche dello strumento, le cui sonorità giungono in modo inaspettatamente preciso e piacevole all’assemblea.
Lo strumento, muto da oltre 40 anni, è stato uno dei più complessi restauri di organi a trasmissione pneumatica che abbiamo sinora affrontato: somieri in legno massello con profonde lacune costruttive, fessurazioni nei legni e nelle coperte causate da sbalzi termici e umidità, trasmissioni pneumatiche da ricostruire.
A Settembre, con un concerto inaugurale, si potrà ascoltare un organo che stupisce veramente dal punto di vista timbrico.

Due manuali di 58 note e pedaliera di 27 note.

COMPOSIZIONE FONICA

I MANUALE

Principale 16’
Principale diapason 8′
Principale dolce 8′
Viola 8′
Flauto 8′
Dulciana 8′
Ottava 4’
Flauto 4′
Quintadecima 2′
Ripieno 1.1/3′
Voce Umana 8′
Tromba armonica 8’’

II MANUALE

Principale 8′
Bordone 8′
Viola 8′
Concerto Viole 8′
Voce Celeste 8′
Ottava 4′
Eolina 4′
Ripieno
Oboe 8′

PEDALE

Contrabbasso 16′
Bordone 16′
Basso 8′
Violoncello 8′


L’organo Prima del restauro

Il montaggio dei manticetti restaurati nel fondo dei somieri

La ricostruzione delle trasmissioni pneumatiche

Le canne restaurate vengono ricollocate in cassa espressiva al secondo manuale

Condividi
© 2022       MASCIONI ORGANS      V.Veneto,20      21030 - AZZIO - (VA) - ITALY    Tel. +39.0332.630605      info@mascioni-organs.com
0

0,00 €

Italiano
  • No translations available for this page
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

I commenti e le domande sono bene accetti.

Please leave a message, we will reply to you soon.

* indicates required field