IL RESTAURO DEGLI ORGANI PNEUMATICI
Gli strumenti realizzati da inizio ‘900 sino agli anni ’30 circa sono caratterizzati nella stragrande maggioranza da un particolare sistema trasmissivo chiamato “trasmissione pneumatica”.
Questo sistema ha sostituito progressivamente la “trasmissione meccanica”, sino ad allora unico metodo per trasmettere i comandi dell’organista sulle tastiere verso la fonica.
Il principale vantaggio per l’organista è stato quello di avere a disposizione nuove funzioni di ausilio alla tecnica sino al tempo sconosciute quali il pedale del Crescendo, gli accoppiamenti di ottava, i pistoncini di combinazioni fisse, il tutto mantenendo inalterato lo sforzo necessario per premere i tasti da parte dell’organista.
![]() | ![]() | ![]() |
Mascioni
non ha fatto eccezioni, anzi siamo stati tra i pionieri della pneumatica con una tecnica costruttiva di altissima qualità sin dai primi prototipi e che si è sempre via via più raffinata raggiungendo livelli tecnico-qualitativi universalmente riconosciuti.
Oggi un organo dotato di trasmissione pneumatica, oltre ad essere vincolato dalla Soprintendenza, è un bene che merita di essere conservato e restaurato.

LUGANO (Svizzera) - CATTEDRALE di S.LORENZO
Restauro e ricostruzione del Mascioni 1910 a trasmissione pneumatica. Una sfida avvincente ha visto la ricostruzione della consolle e delle trasmissioni pneumatiche con l’utilizzo di oltre 2.000 m. di tubi in piombo.
Lista degli strumenti a trasmissione pneumatica restaurati
Anno di restauro | Autore | Anno di costruzione | Tastiere | Registri | Località |
---|---|---|---|---|---|
2020 | Mascioni | 1911 | 2 | 21 | Roma - Basilica S.Lorenzo in Lucina *in corso |
2020 | Mascioni | 1911 | 2 | 18 | Finale Emilia (MO) - Duomo *in corso |
2020 | Aletti | 1926 | 2 | 25 | Morbegno (SO) - S.Giovanni Battista *in corso |
2020 | Mascioni | 1927 | 2 | 11 | S.Croce del Bleggio (TN) |
2020 | C.Vegezzi Bossi | 1901 | 2 | 26 | Torino – Basilica S.Giulia |
2020 | G.Cavalli | 1910 | 2 | 17 | Basilica di Gharb – Gozo - Malta - *in corso |
2019 | Mascioni | 1927 | 2 | 11 | S.Michele di Piave (TV) |
2019 | Mascioni | 1940 | 2 | 9 | Castelveccana (VA) – chiesa S.Pietro |
2019 | Mascioni | 1928 | 2 | 28 | Rovereto (TN) - S. Maria del Carmine |
2018 | Mascioni | 1931 | 2 | 14 | Molina di Ledro (TN) |
2018 | Mascioni | 1933 | 1 | 7 | Baselga del Bondone (TN) |
2017 | Mascioni | 1924 | 2 | 24 | Tesero (TN) - parrocchiale |
2017 | Pugina | 1931 | 2 | 18 | Roncegno (TN) |
2017 | Mascioni | 1910 | 2 | 27 | Lugano (Svizzera) – Cattedrale S.Lorenzo |
2016 | Mascioni | 1932 | 2 | 12 | Marco di Rovereto (TN) |
2016 | Mascioni | 1925 | 2 | 16 | Ramon di Loria (TV) - parrocchiale |
2014 | Mascioni | 1925 | 2 | 12 | Saletto di Piave (TV) - parrocchiale |
2013 | Mascioni | 1935 | 2 | 20 | Alghero (SS) - cattedrale |
2012 | Mascioni | 1930 | 2 | 13 | Scurelle (TN) – chiesa parrocchiale |
2012 | Mascioni | 1929 | 2 | 8 | Pannone (TN) – chiesa parrocchiale |
2011 | Mascioni | 1929 | 2 | 15 | Livinallongo (BL) – chiesa parrocchiale |
2010 | Mascioni | 1911 | 2 | 22 | Pedemonte Serra Ricò (GE) – chiesa parrocchiale |
2010 | Mascioni | 1926 | 1 | 8 | Civezzano (TN) – chiesa parrocchiale |
2010 | Mascioni | 1930 | 2 | 14 | Cavareno (TN) – chiesa parrocchiale |
2009 | Mascioni | 1915 | 1 | 10 | Sangiano (VA) – chiesa parrocchiale |
2008 | Mascioni | 1929 | 2 | 16 | Cuveglio (VA) – chiesa parrocchiale |
2008 | Mascioni | 1927 | 2 | 16 | Drò (TN) – chiesa parrocchiale |
2008 | Mascioni | 1911 | 2 | 22 | Zoppola (PN) – chiesa parrocchiale |
2007 | Mascioni | 1926 | 2 | 14 | Lovadina (TV) – chiesa parrocchiale |
2007 | Mascioni | 1925 | 2 | 11 | Pinidello (TV) – chiesa parrocchiale |
2006 | Mascioni | 1911 | 2 | 21 | Chirignago (VE) – chiesa parrocchiale |
2006 | C. Vegezzi Bossi | 1911 | 2 | 14 | Pilcante (TN) – chiesa parrocchiale |
2006 | Mascioni | 1905 | 2 | 18 | Gemonio (VA) – chiesa parrocchiale |